Skip to content
ExpoConsumatori 4.0
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Edizioni Passate
  • Programma
  • Partner
  • Media
    • Ultime News
    • Area Stampa
  • Contatti
4° Expo consumatori 4.0
#FUTURO #CIRCOLARE #DIGITALE
per una crescita felice
I NUMERI DI EXPO

NEWS

  • Premiazioni Expo Consumatori 4.0

  • I video e le idee di Expo Consumatori 4.0 Futuro – Circolare – Digitale

  • Day 3: FUTURO

  • Day 2: DIGITALE

  • DAY 1: CIRCOLARE

  • Segui Expo Consumatori 4.0 in diretta!

Organizzato da

In collaborazione con

 

Con il contributo del

Ministero dello Sviluppo Economico ( Legge 388/2000 – ANNO 2020 “)

Quest’anno, dopo il fermo dovuto alla pandemia globale COVID19, riprende in presenza oltre che da remoto la grande kermesse dedicata ai consumatori.

Il filo conduttore sarà la “crescita felice”, inteso come paradigma fondante dello sviluppo sostenibile e solidale, che verrà dibattuto nelle tre giornate per analizzare la continua “crescita” nell’uso di nuove tecnologie eco-compatibili, in nuovi studi e nuove tecniche che stanno rivoluzionando la nostra vita, la quotidianità ed il futuro di ognuno di noi facendo “decrescere” le esternalità negative di una economia incompatibile con il pianeta e gli esseri che lo abitano.

Expo Consumatori 2021 sarà la 4° edizione dedicata alla CIRCOLARITA’, al DIGITALE e al FUTURO.

PROGRAMMA

#CIRCOLARE
#DIGITALE
#FUTURO

Mercoledì 15 dicembre

La circolarità come stile di vita, come stile di consumo e come unico modello economico per garantire sostenibilità ambientale e sostenibilità economica.
Durante la giornata si susseguiranno speech, tavole rotonde, workshop e laboratori che coinvolgeranno esperti, politici, istituzioni, aziende e consumatori per comprendere come la CIRCOLARITA’ possa essere il nostro nuovo modello di consumo.

Giovedì 16 dicembre

Negli ultimi 15 anni l’umanità ha avuto un’evoluzione tecnologica pari a quella che si è avuta nell’intero 21 esimo secolo. Il digitale ha stravolto le vite dei consumatori e gli stili di consumo. L’obiettivo è approfondire il ruolo del digitale nella vita dei consumatori.
Durante la giornata si susseguiranno speech, tavole rotonde, workshop e laboratori che coinvolgeranno esperti, politici, istituzioni, aziende e consumatori per capire il DIGITALE.

Venerdì 17 dicembre

Come saranno i prossimi 10 anni? Molto probabilmente i modelli economici che abbiamo ereditato dal passato si riveleranno perlopiù inadeguati rispetto alle rivoluzioni tecnologiche che affronteremo. Ma proprio per questo non dobbiamo farci trovare impreparati bensì comprendere queste tecnologie esplorando le incredibili opportunità che queste ci offriranno.
Durante la giornata si susseguiranno speech, tavole rotonde, workshop e laboratori che coinvolgeranno esperti, politici, istituzioni, aziende e consumatori per comprendere il FUTURO che ci aspetta.

SPEAKER

Gabriella Arcese

Associate Professor of Sustainability and Innovation Management
Università degli Studi Niccolò Cusano

Francesco Battistoni

Sottosegretario di Stato
MIPAAF

Chiara Bolognini

DG-com area per la comunicazione
ISPRA

Alberto Chiarini

Deputy Direttore Generale Energy Evolution
ENI

Pino Coletti

AD
Authentico

Angelo Consoli

EU Director
Foundation on Economic Trends

Luigi Corradi

AD
Trenitalia

Alex D’Elia

Presidente
Prosume Energy

Francesco Del Pizzo

Head of Grid Development Strategies and Dispatching
Terna

Fabio Fortuna

Rettore
Università Niccolò Cusano

Luigi Galimberti

CEO & Founder
SFERAGRICOLA

Valerio Giannubilo

Segretario Generale
Isola della Sostenibilità

Andrea Giaretta

Regional General Manager, South EU
Dott

Stefano Grimaldi

Video Editor, Drone Operator
World Capital RE

Nicoletta Iacobacci

Director
Singularity University, Switzerland

Carolina Innella

Dipartimento sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali
ENEA

Eric Jones

Director, Business Development
Inexto

Gianfilippo Mancini

CEO
Sorgenia

Nicola Marino

Co-Founder
INTECH

Andrea Nesi

Responsabile Nazionale Commissione Ambiente
AICS

Raffaella Paita

Presidente
Commissione Trasporti

Gilberto Picchetto Fratin

Viceministro
MISE

Massimo Quaglini

CEO
Edison

Rolando Roberto

Consigliere
Italia Solare

Stefano Saglia

Commissario
ARERA

Lucia Toffanin

Direttore Generale
INDICAM

Michele Viglianisi

Responsabile Economia circolare e Bioraffinerie
ENI

Alessandro Papaccio

Presidente
AICS Napoli

Alessandro Circiello

Portavoce
Federazione Italiana Cuochi

Marco Cuppini

Research and comunication director
GSI Italy

MEDIA PARTNER

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12

Chi siamo

EXPO Consumatori 4.0  nasce per offrire un momento alto di confronto pubblico sulle tematiche consumeristiche e sul futuro del ruolo del consumatore nella società. Expo Consumatori è un’occasione di networking  per esperienze, stimoli e idee innovative: un appuntamento che offre per la prima volta in Italia l’occasione di  mostrare le eccellenze orientate a una crescita […]

Partecipa!

La IV edizione di EXPO Consumatori 4.0 sarà un’edizione ibrida: realizzata nel rispetto delle norme di sicurezza da Covid -19 dettate dal Governo e si svolgerà attraverso iniziative in presenza e ‘virtuali’ dal 15 al 17 dicembre 2021. Tre giornate in cui il tema della crescita felice – filo conduttore delle altre precedenti edizioni- sarà […]

Dicono di noi

​Se sono arrivata fin qui è anche perché esistono realtà come la vostra, che parlano di un noi, un noi in cui io credo molto. Vi ringrazio perchè ci siete, perchè avete dato a me questo premio in questa ricorrenza e perchè so che non è una formalità.

Federica Angeli

​Tre giorni dedicati ai consumatori che si fanno parte sociale attiva riappropriandosi della consapevolezza dell’informazione e della difesa dei propri diritti

Repubblica.it

​Expo Consumatori 4.0 affronta l’attualità del ruolo della condizione del consumatore nella società contemporanea discutendo di educazione finanziaria, rivoluzione digitale.

Il Messaggero

SCRIVICI!

*campi obbligatori

Organizzato da

in collaborazione con

 

 

 

con il patrocinio di

con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico Legge 388/2000 – ANNO 2020

Media Partner

con il contributo del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali – avviso 2/2020 (nell’ambito del progetto “#EduCO educazione per un Consumatore Consapevole”)

con la partecipazione di

© Assoutenti - Tutti i Diritti Riservati

Event Star by Acme Themes

Registrati